Speciale manovra/1. Comuni, in arrivo il fondo per spingere il salario accessorio
Lo stanziamento, assente nelle bozze dovrebbe comparire nel testo finale
Speciale manovra/2. Imu, Tari, canoni, multe: dall’anno prossimo sanatorie libere in regioni ed enti locali
di Marco Mobili, Giovanni Parente e Gianni Trovati
Ogni ente potrà scegliere a quali tipologie di entrate <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">azzerare sanzioni e interessi</span>

Pizzarotti rende pubblica l’intenzione di dismettere il ramo ferrovie
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino
Sul sito della società l’avviso relativo alla richieste di offerta per le quote di 13 consorzi attivi in altrettante opere in corso
Aliquote Imu, arriva il nuovo prospetto
Via libera in Conferenza Stato-città al parere sul decreto che riapprova il prospetto con le fattispecie Imu in base alle quali i Comuni possono diversificare le aliquote 2026
Offerte anomale, nessun contradditorio dopo le giustificazioni
Il Consiglio di Stato ricostruisce le norme nel passaggio tra il vecchio e il nuovo codice:
Contratto «mediante corrispondenza», necessario lo scambio di proposta e accettazione
di Stefano Usai
Tar Calabria: ok la forma semplificata per procedure negoziate e affidamenti diretti ma per concludere bisogna esprimer la volontà di obbligarsi
Imprese non edili, in cantiere congruità senza iscrizione alle Casse
Obbligatorio solo il Durc. Ance: «Gli operai devono risultare alle Casse edili»

Enti Locali & PA
Edilizia e Territorio
Accrual, serviranno nuovi indicatori e una nuova armonizzazione normativa?
di Alessandro Basile (*) e Gaetano Oliva (**) - Rubrica a cura di Anutel
Agenzia Demanio
Da Agenzia Radiocor
Speciali
Le raccolte di tutti gli articoli divisi per gli argomenti principali
Accrual: il Mef riscrive le regole del patrimonio pubblico, dalla proprietà al controllo dei beni
di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini
Pubblicata la nota tematica n. 158/2025 del ministero dell’Economia e delle finanze che traduce i principi della riforma in strumenti operativi

Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>