Regioni ed enti locali, 2.357 euro una tantum e 142 euro di aumenti
di Gianni Trovati
Firmato il contratto 2022/24, aumenti da 142 euro. Contraria solo <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">la Cgil. Zangrillo: Via al più presto le trattative sul nuovo triennio</span>
Da Confindustria la piattaforma per le polizze anti catastrofe
di Nicoletta Picchio
Iniziativa per le imprese in partnership con Unipol, Intesa Sanpaolo e Poste. L’intento è rispondere alle nuove disposizioni della legge di bilancio 2024

Criminalità, le grandi città chiedono risorse al Governo
di Marta Casadei e Michela Finizio
I sindaci delle città metropolitane, dove si concentra il 48% dei reati, sottolineano il peso di turismo e pendolari e chiedono provvedimenti nazionali. Per l’Anci fondi insufficienti
Affitti brevi, la nuova cedolare al 26% colpisce mezzo milione di famiglie
di Giuseppe Latour
Spinta per concretizzare il Piano casa nazionale con coperture certe
Piano acqua in Emilia Romagna, realizzato il 43% degli interventi
di Micaela Cappellini
Investimenti per 1,2 miliardi di euro per potenziare le risorse idriche regionali. Una parte delle opere è destinata alla messa in sicurezza del territorio
L’ampliamento volumetrico del soppalco configura una ristrutturazione pesante
di M.Fr.
La Cassazione conferma la necessità del titolo edilizio anche quando l’aumento della superficie (e della volumetria) abitabile è realizzata con interventi interni all’edificio
Palermo, accordo quadro da 100 milioni per rinnovare le strade provinciali
I lavori da eseguire, suddivisi in 8 lotti, sono ricompresi nelle categorie Og3, Os12A e Os2

Enti Locali & PA
Corte conti, la farmacia comunale è un servizio a rilevanza economica
di Amedeo Di Filippo
Svimez: sulla coesione un taglio di 2,4 miliardi
di Carmine Fotina
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
di Maria Adele Cerizza
Buoni pasto a tutti i dipendenti pubblici oltre le sei ore di lavoro
di Federico Gavioli
Edilizia e Territorio
Imprese, la polizza catastrofale è a carico di chi utilizza l’immobile
di Maurizio Di Rocco
I professionisti: Pmi da salvare dalla stretta sulle compensazioni
di Federica Micardi e Matteo Prioschi
Nullo l’avviso Imu che non motiva il mancato riconoscimento dell’esenzione per gli alloggi sociali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
Le ultime su Edilizia e PA
Da Agenzia Radiocor
Agenzia Demanio
Da Agenzia Radiocor
Speciali
Le raccolte di tutti gli articoli divisi per gli argomenti principali
Accrual: il Mef riscrive le regole del patrimonio pubblico, dalla proprietà al controllo dei beni
di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini
Pubblicata la nota tematica n. 158/2025 del ministero dell’Economia e delle finanze che traduce i principi della riforma in strumenti operativi

Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti





-U71140605662mdA-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=390x203)






