Manovra, per le entrate degli enti locali l’incognita della rottamazione
In manovra le sanatorie locali ma non l’aggancio alle regole erariali - I Comuni non possono imporre all’agenzia la gestione delle procedure
Pa, via ai negoziati sui contratti 2025/27 - Sul tavolo oltre 10 miliardi a regime
Zangrillo firma la direttiva «Acceleriamo i rinnovi per tutelare i salari»

Milano e la sfida dell’abitare: tra emergenza abitativa e nuovi modelli di sviluppo
di Marco Passoni (*)
INTERVENTO. Da laboratorio urbano a città inaccessibile: l’idea del «Community land trust» per superare lo stallo
Arconet: nessuna riclassificazione per le spese degli asili nido già impegnate
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
La Commissione chiarisce che non è richiesta la riclassificazione delle spese contabilizzate sulla base di obbligazioni giuridiche sorte fino al 31 dicembre 2025
Infrastrutture, dal Brennero al Ponte sullo Stretto: 600 i pareri della Commissione Via/Vas
In un anno via libera a progetti per investimenti da circa 25 miliardi
Approvvigionamento Pa, una strategia nazionale per gli appalti innovativi
di Aldo Sandulli e Elisabetta Tatì
Osservatorio Impresa e Appalti. L’uso strategico dei contratti pubblici può determinare significativi effetti per la crescita dell’economia del continente e per il suo sviluppo
Cause di esclusione non automatiche, contradditorio (quasi) obbligatorio
Il Consiglio di Stato indica la linea: il confronto è sempre opportuno e può essere omesso solo laddove l’apporto dell’interessato sia irrilevante rispetto all’esito finale

Enti Locali & PA
Edilizia e Territorio
Incentivi per le funzioni tecniche e controlli dell’organo di revisione
di Nicola Cinosi (*) e Arianna Bencini (**) - Rubrica a cura di Ancrel
Le ultime su Edilizia e PA
Da Agenzia Radiocor
Agenzia Demanio
Da Agenzia Radiocor
Speciali
Le raccolte di tutti gli articoli divisi per gli argomenti principali
Accrual: il Mef riscrive le regole del patrimonio pubblico, dalla proprietà al controllo dei beni
di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini
Pubblicata la nota tematica n. 158/2025 del ministero dell’Economia e delle finanze che traduce i principi della riforma in strumenti operativi

Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti






-U00346072166tfU-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)






