Superbonus e terremoto, ricostruzione a rischio blocco
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Con le novità della legge di Bilancio 5mila cantieri del Centro Italia dal valore di 1,3 miliardi potrebbero incagliarsi
Project financing post-Correttivo tra complicazioni e scarsa chiarezza: analisi fase per fase
Una sentenza del Tar Sicilia offre l’occasione per fare il punto sul funzionamento della nuova disciplina che comportano diverse criticità operative. Primo di due articoli

Ingegneria, il Cni lancia l’allarme: è fuga dalla libera professione
di M.Fr.
Un report del Centro Studi certifica il raggiungimento nel 2024 del minimo storico per l’abilitazione professionale. Perrini: esame di stato inefficace. Margiotta: preferito il lavoro dipendente
Requisiti di esecuzione escludenti impugnabili con il bando di gara
Il Tar Sicilia accoglie il ricorso di un’impresa contro la Pa che chiedeva la disponibilità di locali situati nel perimetro dell’area territoriale dell’amministrazione
Accesso civico, l’istanza non può trasformare la Pa in un centro studi
Se per soddisfare la richiesta è necessario selezionare elementi dispersi, aggregarli secondo logiche personalizzate o ricostruirli in formati ad hoc, non si è più in presenza di un diritto esigibile
Demolizione illegittima se prima non si chiude la pratica di condono
di M.Fr.
Il Tar Sardegna annulla l’ordinanza di demolizione emessa dal comune. Irrilevante l’inerzia del responsabile dell’abuso nei confronti dell’autorità preposta alla tutela del paesaggio
Whistleblower licenziato, nessuna tutela se il lavoratore non prova la finalità ritorsiva
di Michele Nico
La tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti non introduce una presunzione relativa di nesso causale tra la segnalazione e l’adozione di misure con effetti negativi

Enti Locali & PA
L’utenza telefonica collegata via Fwa deve o non deve essere conteggiata per il pagamento del Cup?
di Alessandro Merciari (*) - Rubrica a cura di Anutel
Edilizia e Territorio
Alla Corte dei conti servono più omogeneità e rigore
di Ettore Jorio
Il giudice dei bilanci deve caratterizzarsi come guardiano efficiente, garante della sicurezza dei conti e del risarcimento del danno erariale
L’utenza telefonica collegata via Fwa deve o non deve essere conteggiata per il pagamento del Cup?
di Alessandro Merciari (*) - Rubrica a cura di Anutel
Le ultime su Edilizia e PA
Da Agenzia Radiocor
Agenzia Demanio
Da Agenzia Radiocor
Speciali
Le raccolte di tutti gli articoli divisi per gli argomenti principali
Accrual: il Mef riscrive le regole del patrimonio pubblico, dalla proprietà al controllo dei beni
di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini
Pubblicata la nota tematica n. 158/2025 del ministero dell’Economia e delle finanze che traduce i principi della riforma in strumenti operativi

Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti













